Disturbo dell'orgasmo femminile
Caratteristiche e cause diverse
Autori: Dott.ssa Roberta Giangrande, Dott. M. Manenti, Dott. ssa M. Tagliabue, Dott. P. M. Vaccari
La caratteristica fondamentale del disturbo dell'orgasmo femminile è il totale o episodico ritardo, o assenza dell'orgasmo, dopo una fase normale di eccitazione sessuale. Le donne mostrano un'ampia variabilità nel tipo o nell'intensità della stimolazione che porta all'orgasmo.
Nella diagnosi di tale disturbo va valutata l'età del soggetto, la sua esperienza sessuale, e l'adeguatezza della stimolazione sessuale ricevuta. Non ha alcuna importanza, per il raggiungimento dell'orgasmo, l'ampiezza della vagina.